Salta al contenuto
  • Contatti
  • English
facebookyoutubetwitter
Progetto Mediterranea Logo Progetto Mediterranea Logo
  • Cos’è Progetto Mediterranea
    • Obiettivi e Valori
      • Obiettivo nautico
      • Obiettivo culturale
      • Obiettivo scientifico
      • Obiettivo sociale
    • Chi siamo
      • I Mediterranei
      • Comitato dei Rais
      • Gli angeli di Med
      • La barca
      • L’associazione culturale
    • Come ci sosteniamo
      • Sostienici
  • La Rotta
    • La rotta dei primi sei anni (2013-2019)
    • La rotta 2020-2023
    • Vieni a bordo con noi
  • Accademia dei saperi
  • Blog
    • Diario di viaggio
    • Dove siamo adesso
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Eventi di comunicazione
  • Gallery
  • Contatti
    • Partner e sponsor
    • Links

Progetto Mediterranea e le voci del Mediterraneo

Di Progetto Mediterranea|2020-01-04T11:54:04+01:00Ottobre 9th, 2015|Diario di viaggio|

    (...) Salpare per il Mediterraneo significa avviare un lungo, lento, graduale, impervio, imprevedibile ritorno a casa. Che ci vede assenti da troppo tempo. Dove dobbiamo ritrovare le nostre stanze, le luci, gli oggetti, i suoni con cui siamo stati cresciuti, la cui mancanza [...]

Continua a leggere
 0

La ricetta di Chef Meriko Gubeladze per Progetto Mediterranea

Di Progetto Mediterranea|2020-01-04T11:54:05+01:00Settembre 8th, 2015|Cambusa Mediterranea|

    (…) La incontriamo in uno dei suoi ristoranti, il Lisi Lake, sulle sponde del lago Lisi, appena fuori Tbilisi. Mariko, infatti, è anche la chef dello Shavi Lomi (Black Lion), uno dei ristoranti più in voga di Tbilisi, ma ha preferito portarci qui, vicino al lago, vicino [...]

Continua a leggere
 0
  • IMG 20150615 231852

Tbilisi. Impressioni di viaggio.

Di Progetto Mediterranea|2020-01-04T11:54:06+01:00Giugno 20th, 2015|Diario di viaggio|

      (di Simone Perotti) Tblisi, Georgia. Riva più orientale del Mar Nero. Punto si incontro, scontro, sutura tra cristianesimo ortodosso, cattolicesimo, islam, ebraismo. Una delle tante nuove frontiere della nuova guerra fredda, come già in Ucraina, anche qui, al nord, in Abkasia e [...]

Continua a leggere
 0
  • DSC 0813x sintesi 1

Incontri Culturali a Tbilisi: Lasha Bakradze, scrittore

Di Progetto Mediterranea|2020-01-04T11:54:06+01:00Giugno 20th, 2015|Diario di viaggio|

    (di Simone Perotti) Mar Nero parte integrante della cultura mediterranea. Cominciamo da questo, che pare essere argomento del tutto condiviso dai nostri intervistati. Condiviso ma non banale, visto che prima di iniziare questa nostra lunga, paziente, complessa spedizione molti mi hanno chiesto: ma [...]

Continua a leggere
 0
  • DSC 0005 x sintesi2

Incontri Culturali a Tbilisi: David Lordkipanidze, antropologo

Di Progetto Mediterranea|2020-01-04T11:54:07+01:00Giugno 15th, 2015|Diario di viaggio|

    (di Simone Perotti) “Se il Mar Nero e la Georgia abbiano o meno a che fare col Mediterraneo è domanda che suona come musica per le mie orecchie”. David Lordkipanidze è il Direttore del Museo Nazionale Georgiano, che non è solo un museo, [...]

Continua a leggere
 0
  • English

Articoli recenti

  • La bandiera
  • 12 ottobre 2019 | Mediterranea arriva a Genova. Ansamed, media partner della spedizione, racconta le giornate conclusive al Museo del Mare
  • Il Tino: storia (e attualità) di un’isola ritrovata
  • I Cantieri Valdettaro di La Spezia
  • Progetto Mediterranea. Evento conclusivo a Genova. Il programma dei festeggiamenti.

Commenti recenti

    Tag

    ansamed Atene Atlantico barca a vela Beirut Biodiversità Buket Uzuner chef Cipro CMCC cucina Cucina Mediterranea cultura Europa Favignana Genova Georgia Giuliana Rogano grecia incontri culturali Israele Istanbul Lampedusa Leros letteratura Libano Lisbona Mare Marsiglia mediterranea Mediterraneo migranti plancton Portogallo Progetto Mediterranea rifugiati san benedetto del tronto Sicilia simone perotti Tbilisi Tel Aviv Turchia vela viaggio vino

    Archivi

    • Maggio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Agosto 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Ottobre 2016
    • Giugno 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Aprile 2013

    Inviaci un messaggio:

      • Contatti
      • English
      Copyright 2012 - 2020 Associazione Progetto Mediterranea | Tutti i diritti riservati
      facebookyoutubetwitter
      Toggle area barra scorrevole

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org