Eventi di comunicazione
Settembre 2016 – Andrano (LE) – Progetto Mediterranea partecipa alla 3a edizione del Festival delle Culture Mediterranee a cura dell‘Associazione Mediterranea di Andrano. Luogo e orario da stabilire.
Venerdì 4 marzo 2016, ore 16.30 – Genova – Galata Museo del Mare MuMa – Il Premio Montale Fuori di Casa – sez. Mediterraneo a Simone Perotti, ideatore e co-fondatore della spedizione nautica, culturale e scientifica “Progetto Mediterranea”.
2016
Sabato 24 ottobre 2015, ore 19.00 – Leros, Dodecanneso (Grecia) – Piccolo Teatro di Aghia Marina Simone Perotti presenta il Progetto Mediterranea. Con proiezione del video “Mediterranea e le voci del Mediterraneo” di Giuliana Rogano e Simone Perotti.
Domenica 11 ottobre 2015, ore 16.00 – Messina – Chiesa San Tommaso il Vecchio – Progetto Mediterranea partecipa al Sabir Maydan Dialoghi Mediterranei nell’ambito del SabirFest 2015. “Immaginando il Mediterraneo come casa comune: quali passi per l’integrazione mediterranea?” Interviene: Francesca Piro
Domenica 11 ottobre 2015, ore 11.00 – Messina – Chiesa san Tommaso il Vecchio – in occasione del SabirFest 2015, Progetto Mediterranea Video presenta il film: “Mediterranea e le voci del Mediterraneo”. Con Giuliana Rogano e Simone Perotti.
Domenica 11 ottobre 2015, ore 11.00 – Trieste – Barcolana 2015. Progetto Mediterranea partecipa alla 47ma edizione della Barcolana.
Giovedì 24 settembre 2015, ore 21.30 – Frascati (RM) – in occasione della Settimana della Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2015, Progetto Mediterranea presenta “A navigare a vela tra le stelle!”, un progetto di divulgazione scientifica per gli studenti del corso di laurea triennale in Fisica.
Mercoledì 17 giugno 2015, ore 16.00 – c/o il Museo di Letteratura di Georgia, Simone Perotti incontra Lasha Bakradze, filosofo e storico.
Mercoledì 17 giugno 2015, ore 11.00 – c/o l’Ambasciata Italiana a Tbilisi, Simone Perotti incontra Dato Turashvili, scrittore.
Martedì 16 giugno 2015, ore 16.00 – Simone Perotti incontra lo scrittore e scenografo Lasha Bugadze. Luogo da stabilire.
Martedì 16 giugno 2015, ore 11.00 – c/o l’Ambasciata Italiana a Tbilisi, Simone Perotti incontra Nana Lomia, linguista e filologa.
Lunedì 15 giugno 2015, ore 15.00 – c/o il Museo Nazionale di Georgia, Simone Perotti incontra David Lordkipanidze, archeologo e antropologo.
Sabato 2 Maggio 2015, ore 19.00 – presso Villa Fortuna, lungomare dei Ciclopi in Aci Trezza – Catania, nell’ambito della manifestazione nautica “Navigando per Trezza 2015”, per la Lega Navale Italiana – sez. Catania, Simone Perotti presenta il Progetto Mediterranea
Lunedì 20 Aprile 2015, ore 21.00 – Biassono (MB) – Villa Monguzzi, nella sede dell’Associazione Gaetano Osculati presentazione del Progetto Mediterranea, per il ciclo di incontri “La Bussola di Osculati”.
Martedì 14 aprile 2015, ore 19.30 – presso la Biblioteca Comunale Ennio Flaiano, Via Monte Ruggero 39 – Roma, Simone Perotti incontra Stefano Saletti in Mediterraneo, dal Cafè Loti di Istanbul al Mediterraneo di uno scrittore marinaio, nell’ambito della rassegna: “Fusione/confusione. Storie e narrazioni tra musica e letteratura”.
Mercoledì 25 marzo 2015, ore 11.00 – a Tunisi (Tunisia) Simone Perotti e Progetto Mediterranea intervengono al Forum Mondiale Sociale 2015 e al Sabir Maydan II di COSPE.
Lunedì 23 marzo 2015, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Simone Perotti incontra Omer Zulfu Livaneli, musicista, politico ed attivista.
Domenica 22 marzo 2015, ore 19.00 – c/o l’atelier Ballarin, Simone Perotti incontra Luigi Ballarin, pittore del mondo arabo.
Sabato 21 marzo 2015, ore 17.00 – c/o la caffetteria AraKafé, Simone Perotti incontra Ara Guler, fotografo della Magnum.
Venerdì 20 marzo 2015, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Simone Perotti incontra Burhan Sonmez, scrittore e poeta.
Giovedì 19 marzo 2015, ore 12.00 – c/o la Galleria d’Arte contemporanea Piramid Sanat di Istanbul, Simone Perotti incontra il pittore e scultore Bedri Baykam
Martedì 17 marzo 2015, ore 12.30 – c/o il Liceo Italiano di Istanbul (IMI), Simone Perotti presenta il Progetto Mediterranea.
Lunedì 16 marzo 2015, ore 12.00 – c/o Babel Cafè in Cihangir – Istanbul, Simone Perotti incontra Giuseppe Mancini, giornalista e corrispondente da Istanbul.
Giovedì 11 marzo 2015, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Simone Perotti incontra Nedim Bora Hazar, registra, musicista e studioso delle minoranze e delle identità culturali.
Mercoledì 11 marzo 2015, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Simone Perotti incontra Buket Uzuner, scrittrice.
Lunedì 9 marzo 2015, ore 12.00 – in Cihangir – Istanbul, Simone Perotti incontra Vana Stellou, corrispondente ad Istanbul per il quotidiano greco “Agora”.
Venerdì 6 marzo 2015, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Simone Perotti incontra Murat Belge, giornalista, scrittore e attivista dei diritti umani.
Giovedì 5 marzo 2015, ore 12.00 – c/o il Museo Rahmi, Simone Perotti incontra Ufuk Kocabas, archeologo e storico della navigazione.
Martedì 3 marzo 2015, ore 12.00 – Simone Perotti incontra Yasemin Taskin, giornalista e corrispondente in Turchia per la rivista di geopolitica “LIMES”.
Lunedì 2 marzo 2015, ore 19.00 – c/o la sede della Kalem Agency in istanbul, Simone Perotti incontra Nermin Mollaoglu, agente letterario e fondatrice / titolare della Kalem Agency.
Lunedì 2 marzo 2015, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Simone Perotti incontra Ferdan Yusufi, gallerista e titolare dello spazio InnPark Arts.
Giovedì 26 febbraio 2015, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Simone Perotti incontra Ayfer Unsal Tuczu, giornalista, scrittrice di libri di cucina mediterranea, food blogger.
Mercoledì 25 febbraio 2015, ore 19.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul – Convegno/dibattito sul tema: “Intesa. Complicità. Ascolto. La comunicazione (e l’amore) nel Terzo Millennio“. Intervengono gli scrittori: Simone Perotti, Buket Uzuner, Oya Baydar e Burhan Sonmez. Moderatrice: Nermin Mollaoglu.
Martedì 24 febbraio 2015, ore 12.00 – Conferenza stampa di presentazione del Progetto Mediterranea presso l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul – Mesrutiyet Caddesi, n°75 – Tepebasi, Beyoglu – Istanbul
Lunedì 23 febbraio 2015, ore 12.00 – c/o hothel “Four Season” in Sultanhamet – Istanbul, Vana Stellou per il quotidiano greco “Agorà” intervista Simone Perotti
Martedì, 27 gennaio 2015, ore 17.00 – Simone Perotti incontra a Firenze, l’attrice turca Serra Yilmaz.
Martedì 27 gennaio 2015, ore 21.00 – Lega Navale Italiana – Sezione di Firenze e Prato Simone Perotti presenta il Progetto Mediterranea.
Domenica 4 gennaio 2015, ore 15.10 – TV2000, canale 28 del digitale terrestre, nella trasmissione di Licia Colò Il Mondo Insieme Simone Perotti presenta il Progetto Mediterranea
2015
Venerdì 12 dicembre 2014, ore 16.00 – Napoli, stazione Centrale, binario 12, dall’ ExpoExpress di Donna Moderna, carrozza LIVE – Giuliana Rogano presenta: I Mediterranei: un progetto di co-sailing
Sabato 4 ottobre 2014, ore 16.00 – 54° Salone Nautico di Genova – Francesca Piro e Saily.it presentano la spedizione Progetto Mediterranea.
Domenica 28 settembre 2014, ore 18.00 – SabirMaydan, Messina – sala Stefano D’Arrigo – Incontro con l’equipaggio di Progetto Mediterranea.
- Martedì 23 settembre 2014, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Simone Perotti incontra Theodossios Tassios, Ingegnere ed esperto di restauro dei monumenti.
- Lunedì 22 settembre 2014, ore 18.00 – Zea Marina – Atene, a bordo di Mediterranea, Simone Perotti incontra Panagyotis Makris, ambasciatore greco e vice-presidente della Hellenic Foundation of Culture.
- Lunedì 22 settembre 2014, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Mediterranea incontra Telemaco Hytiris, poeta ed ex Ministro della Cultura in Grecia.
- Venerdì 19 Settembre 2014, ore 21 – Lerici Legge Il Mare, Piazza Garibaldi – Lerici (SP) – Francesca Piro e Marco Simeoni presentano la spedizione Progetto Mediterranea
- Giovedì 18 settembre 2014, ore 18.00 – Zea Marina – Atene, a bordo di Mediterranea, Simone Perotti incontra la scrittrice Ersi Sotiropoulos.
- Giovedì 18 settembre 2014, ore 11.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Mediterranea incontra Fabrizio Manili, scrittore, autore di “Leros con l’apostrofo”.
- Mercoledì 17 settembre 2014, ore 18.00 – Zea Marina – Atene, a bordo di Mediterranea, il team di Mediterranea incontra Katarina Kafentzi (“Kafka”), DJ e Direttrice di Radio En Lefko 78.8.
- Mercoledì 17 settembre 2014, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Mediterranea incontra Michel Demopoulos, critico cinematografico, produttore, già direttore del Festival del Film di Salonicco.
- Martedì 16 settembre 2014, ore 13.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto Mediterranea. A seguire, alle 17.30, due incontri/dibattito con intellettuali e figure di riferimento della società letteraria e culturale greca: “Quale Umanesimo dopo la crisi?” e “Mediterraneo e racconti: gli scrittori ai tempi della crisi“.
- Lunedì 15 settembre 2014, ore 18.00 – Zea Marina – Atene, a bordo di Mediterranea, il team di Mediterranea incontra Paris Sigalas, matematico e wine-maker, fondatore e proprietario della cantina Domaine Sigalas a Santorini.
- Lunedì 15 settembre 2014, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Simone Perotti incontra Antonio Ferrari, Editorialista del Corriere della Sera.
- Domenica 14 settembre 2014, ore 11 – Festival dell’Erranza, Piedimonte Matese (CE) – Simone Perotti presenta Progetto Mediterranea, in collegamento skype da Atene.
- Sabato 13 settembre 2014, ore 13.00 – Il team di Mediterranea incontra Mario Strofalis, pianista e pluripremiato compositore di colonne sonore.
- Venerdì 12 settembre 2014, ore 18.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Simone Perotti incontra Petros Markaris, scrittore.
- Venerdì 12 settembre 2014, ore 14.00 – Atene, Caffetteria del MAN, Simone Perotti incontra Maria Peteinaki, architetto, attivista, ecologista.
- Giovedì 11 settembre 2014, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Mediterranea incontra Sotiris Chatzakis, Direttore Artistico del Teatro Nazionale Greco.
- Mercoledì 10 settembre 2014, ore 18.00 – Zea Marina – Atene, a bordo di Mediterranea, incontro privato con Kostas Koutsourelis, poeta e traduttore.
- Mercoledì 10 settembre 2014, ore 12.00 – c/o l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Mediterranea incontra Christos Hadziiosif, Direttore del Dip. di Storia moderna e contemporanea dell’Università di Creta.
- Lunedì 8 settembre 2014, ore 18.00 – Zea Marina – Atene, a bordo di Mediterranea, incontro privato con Nondas Papamichael, esperto d’arte.
- Lunedì 8 settembre 2014, ore 13.00 – Atene, Mediterranea incontra Nanos Valaoritis, scrittore e pensatore, radicale e combattivo, presso la sua abitazione. Incontro privato.
- Giovedì 4 settembre 2014, ore 21 – FestaReggio, Area Sport Uisp, Reggio Emilia – Il Circolo velico di Reggio Emilia Non solo Vela presenta Progetto Mediterranea, con la partecipazione di Marco Simeoni.
- Giovedì 4 settembre 2014, ore 18.00 – Zea Marina – Atene, a bordo di Mediterranea, Simone Perotti incontra Maurizio De Rosa, giornalista, traduttore, intellettuale. Incontro privato.
- Giovedì 4 settembre 2014, ore 12.00 – c/o Museo Macedone di Arte Contemporanea “Alex Mylona” di Atene, Simone Perotti incontra Denys Zacharopoulos, direttore artistico del museo. Incontro privato.
- Mercoledì 2 luglio 2014, ore 20.00 – c/o Circolo Nautico di Aegina (NOA), Simone Perotti e l’equipaggio di Mediterranea presentano la spedizione Progetto Mediterranea (Interprete: arch. Stratos Pantavos)
- Venerdì 27 giugno 2014, ore 16.00 – Napoli, Castel dell’Ovo – Incontro di presentazione del Progetto Mediterranea, nell’ambito degli eventi organizzati durante l’esposizione “Mediterraneo, mare nostrum: fotografie tra terra e mare“.
- Venerdì 30 maggio 2014, ore 17.30 – c/o Auditorium Suore Pie Filippine, Piazza Castello 2, Otranto – La Lega Navale e la Capitaneria di Porto di Otranto danno il benvenuto a Progetto Mediterranea in un incontro-dibattito con l’equipaggio. Scarica la locandina.
- Venerdì 30 maggio 2014, ore 16 – Porto di Otranto, a bordo di Mediterranea – Incontro privato con l’oceanografa Nadia Pinardi e i partner del CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici): “Inquietudini, viaggi e correnti. Mediterranea sulle rotte di Marsili”.
- Martedi 27 maggio 2014, ore 19.30 – c/o Circolo della Vela di Bari, l’equipaggio di Mediterranea incontra Nicolò Carnimeo, autore di “Come è profondo il mare” (Ed. Chiarelettere). In collaborazione con le Associazioni “Vedetta sul Mediterraneo”, “Ambiente Puglia” e “Fidapa” di Bari. Nella tappa barese Mediterranea sarà ospite di Nautica Ranieri e di Antonio Ranieri, Presidente di Assonautica Bari. Per maggiori informazioni sull’evento leggi il comunicato stampa del Circolo della Vela di Bari.
- Lunedi 26 maggio 2014, ore 21.00 – c/o Agriturismo Solino, C.da Taverna Nuova,106 – Cassano delle Murge (BA) – Cerimonia di accoglienza dell’equipaggio di Mediterranea: “Dalla cucina pugliese alla dieta mediterranea”. Per informazioni leggi il comunicato stampa di Fispmed e consulta il programma dell’incontro.
- Sabato 17 maggio 2014, ore 19.30 – c/o Club Nautico di Pescara, l’equipaggio di Mediterranea, alla prima tappa dei 5 anni di viaggio, racconta la spedizione.
- Venerdì 16 maggio 2014, ore 20.30 – Porto di San Benedetto del Tronto, Molo M, a bordo di Mediterranea – Incontro PRIVATO con lo scrittore Gianluca Solera, autore di “Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza”.
- Giovedì 15 maggio 2014, ore 10.30 – Porto di San Benedetto del Tronto, c/o locali Capitaneria di Porto (0735586711) – Conferenza stampa per la partenza ufficiale di Mediterranea, prevista per sabato 17 maggio.