Social goal
Navigando ci siamo resi conto che stavamo facendo esperienza di noi, come individui verso gli altri e il mondo del Mediterraneo ma anche di noi come gruppo e abbiamo pensato che che la nostra socialità (ognuno di noi verso se stesso e ognuno di noi verso gli altri) poteva essere una buona esperienza di condivisione, ricerca di nuovi modelli di aggregazione,esercizio della comunicazione e della relazione. E a questo oggi, insieme agli altri obiettivi della spedizione, ci orientiamo
Progetto Mediterranea vuole continuare ad essere un luogo di incontro, confronto e di sperimentazione dell’ascolto attivo dell’altro ed uno spazio protetto dove poter sperimentare nuove modalità per entrare in contatto con l’altro , con il diverso da noi .
Progetto Mediterranea, aperto ad ogni stimolo ed ad ogni proposta, vuole essere un laboratorio di convivenza dove poter elaborare “nuovi modelli di vita” rispettosi dell’ambiente e dei nostri tempi interni ed alternativi rispetto alle regole correnti della vita comune.
Progetto Mediterranea intende impegnarsi in attività di difesa e preservazione dell’ambiente , di sensibilizzazione ed educazione dei giovani e di creazione di valore intessendo reti di relazioni tra soggetti attivi in ambiti analoghi ai propri.

Clicca sull’immagine per leggere “Il discorso di Mediterranea“