La bandiera
Iniziativa pubblica per la realizzazione della bandiera del subcontinente mediterraneo ideata e promossa da Associazione Progetto Mediterranea. Scadenza: 15 giugno 2020 Significato e valori Il Mediterraneo sembra una mappa delle fratture, oggi più che mai. Eppure: (…) Il Mediterraneo è una [...]
12 ottobre 2019 | Mediterranea arriva a Genova. Ansamed, media partner della spedizione, racconta le giornate conclusive al Museo del Mare
(Ansamed, 14 ottobre 2019) GENOVA - Emozione, orgoglio, qualche lacrima e tante storie: la barca Mediterranea ha concluso i suoi sei anni e quasi 20.000 miglia di navigazione tra Mediterraneo, Mar Nero ed Atlantico al GALATA - Museo del Mare di Genova, [...]
Il Tino: storia (e attualità) di un’isola ritrovata
(di Simone Perotti) Un’isola austera, ma vera; un luogo dove si affastellano leggende e storia, dai Fenici a oggi; un faro bello, importante, in uno spazio di mare con il blasone che molti mari non hanno; una donna che non [...]
I Cantieri Valdettaro di La Spezia
(di Simone Perotti) Attraversare una porta che sembra un gateway verso un altro mondo. A questo somiglia entrare nei Cantieri Valdettaro delle Grazie a La Spezia. Dal mondo delle app, della tecnologia spinta, dei rendering realizzati da laser [...]
Progetto Mediterranea. Evento conclusivo a Genova. Il programma dei festeggiamenti.
Sabato 12 ottobre tra le 12:00 e le 15:00 alla banchina davanti al GALATA - Museo del Mare, arrivo di imbarcazione “Mediterranea”, dopo 6 anni di navigazione per tutto il Mediterraneo, il Mar Nero e l’Atlantico portoghese, spagnolo e marocchino, [...]
Il 12 ottobre tutti a Genova
(di Simone Perotti) Immaginate una barca, brava e coraggiosa. La barca parlante, Mediterranea. E anche un equipaggio un po' temerario e incosciente, ma terribilmente speranzoso. Qualcuno anche consapevole di quello che stava facendo. Immaginate che nel 2013 questa barca sia [...]
Progetto Mediterranea diventa Associazione
Comunicato stampa | ANSAMED – 20 agosto 2019 “Mediterranea”, il vettore a vela di Progetto Mediterranea naviga ormai in acque italiane dopo oltre 17.000 miglia e 20 Paesi mediterranei toccati. Dopo quasi sei anni di periplo del Mediterraneo, [...]
In nessun luogo come sul mare
(di Simone Perotti) In queste settimane, e prima da maggio, ho navigato in Atlantico e per per mezzo Mediterraneo. Portogallo, Spagna esterna, Mare di Alboran, Bacino Algerino-Provenzale, Canale di Sardegna, Canale di Sicilia, Tirreno Meridionale. Mal contate, trecentocinquanta [...]
Incontri culturali a Palermo
Ecco gli ospiti del programma culturale di Progetto Mediterranea a Palermo. A bordo di Mediterranea incontreremo la scrittrice Manuela Diliberto, il trombettista e compositore Roy Paci e lo scrittore e drammaturgo Davide Enia. Mediterranea sarà ormeggiata a La [...]
Ho fatto due conti
( di Simone Perotti) Marettimo. Altri due giorni senza segnale (Vodafone dove sei?). Ieri nulla per tutto il giorno, ma musica, parole, silenzi. Tutto spazzolato dal nord fresco e secco. La sera avevo il corpo pieno di germogli. [...]
Prima di …
(di Simone Perotti) Capo Bon. Acquattati prima del salto. Baia deserta a un passo dalla fine dell'Africa. Domani, 90 miglia nello Scirocco del Canale di Sicilia. Io adoro i luoghi limite, sanno di vita:il minuto in cui tutto sta [...]
Non serve niente
(di Simone Perotti) Se la religione del Mediiterraneo è il mare, i suoi luoghi di culto sono i porti. E le sue cripte, i bar. Magari quelli maghrebini, e soprattutto quelli sotto le palme, lungo le mura di una medina.In [...]