Progetto Mediterranea ha denunciato recentemente, con l’occupazione pacifica e simbolica dell’isola di Meganissi, gli abusi e le ingiustizie perpetrati ai danni del mare e delle popolazioni costiere.
Progetto Mediterranea pertanto sottoscrive e promuove la battaglia che gli ambientalisti, gli amanti del mare, e tutti coloro che hanno a cuore la democrazia e i diritti delle cittadinanze stanno conducendo contro la recente legge del governo greco volta a privatizzare le spiagge e che autorizza a costruire molto vicino al mare.
Anche l’equipaggio di Mediterranea sostiene la campagna “Protect the Greek coastline”
Maria Peteinaki, architetto, co-portavoce del partito dei verdi ecologisti in Grecia, fondatrice di Alternative Tours Athens, participante al Falafel Network e promotrice del movimento degli orti urbani, ci chiede di collaborare per far conoscere e diffondere la richiesta di aiuto delle comunità greche.
Accogliamo quindi l’invito di Maria Peteinaki e di quanti sostengono l’iniziativa, diramando il loro appello a partecipare e diffondere la campagna “Protect the Greek coastline” per il boicottaggio delle spiagge a pagamento e per la tutela del mare come bene comune, ribadendo con forza il nostro credo: il mare non è in vendita. Le spiagge e le coste del Mediterraneo non possono essere toccate!
Firmate e diffondete lapetizione contro la vendita delle spiagge greche. Vi piacciono le spiagge greche? Potete aiutarci a proteggerle. Per questo abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Diffondete il messaggio. Grazie per il vostro sostegno! |
Scrivi un commento